
L’auto elettrica italiana più venduta è ancora la 500
Auto elettrica italiana: un mondo, una storia, un nome. 500.
La storia della 500 in Italia
La 500 è una macchina che ha fatto la storia del costume italiano.
Nata nel 1915 e distribuita nel mercato nel 1936, dopo più di 100 anni e molteplici trasformazioni, fa ancora parlare di sé e innova il mercato italiano dell’automotive.
Immagine by Jonathan Bean on Unsplash
Con la 500e, la versione elettrica, si ha l’auto di casa FIAT che guarda all’ambiente e sa conquistare il mercato. Nata nel 2020, poco a poco inizia a confermarsi come l’auto elettrica italiana più venduta.
Probabilmente è una questione di design, di vision e anche di quell’Italian Dream che richiama epoche passate meravigliose ai nostri ricordi.
500e: l’auto elettrica più venduta in Italia
Così la nostra 500e rimane l’auto elettrica più venduta in Italia anche nel mese di Luglio.
Come sottolinea HDMOTORI, la 500 elettrica è al primo posto, e con 778 immatricolazione stacca nettamente la Smart Fortwo con 308 unità immatricolate. Terzo gradino del podio per la Renault Twingo E-Tech Electric.
Un segnale importante per l’intero settore e per il Made in Italy.
La 500 all’estero
Come detto prima, la 500 è un prodotto che sa trasmettere i valori e i desideri dell’Italian Dream. Se lo sa fare nel nostro Paese, tuttto questo è ancora più forte all’estero.
Ne è un esempio il lancio della 500e, avvenuto con tre modelli in edizione limitata firmati da Bulgari, Armani e Kartell.
Una collaborazione che unisce due delle cose prinicipali per cui l’Italia è conosciuta nel mondo: le auto e il loro design, e la Moda.
Un altro segnale importante è arrivato dalla scelta di avere Leonardo Di Caprio nello spot di 500e.
Un volto noto a tutti, internazionale e di buon gusto, vicinissimo ai valori ambientali, che sceglie 500e.
Così FIAT sa raccontarsi anche al mercato estero, con la volontà di espandesi sempre di più.
Il futuro del motore elettrico
Se di auto elettriche si è iniziato a parlare seriamente solo negli ultimi anni, il futuro dell’elettrico avrà sempre più lunga vita.
Questo è un settore che coinvolge varie realtà come la nostra, che attraverso i nostri prodotti e servizi siamo in grado di supportare i nostri clienti nella creazione di motori elettrici per auto.
Ecco quindi che il mercato è in evoluzione e in espansione.
Tutto questo ridurrà l’impatto ambientale e porterà ad una mobilità sempre più sostenibile.