
Un mercato di sole auto elettriche entro il 2023?
Peugeot spinge affinché il mercato automotive sia sempre più elettrico.
2023, la nuova deadline per le auto elettriche
Peugeot dichiara che avrà una gamma elettrificata al 100% entro il 2023.
Questo rappresenterebbe un grande passo in avanti per il marchio francese e per tutto il settore automotive.
In effetti le ricerche di mercato e gli studi statistici sottolineano che gli europei sono pronti a passare all’elettrico.
Ciò che sta rallentando la mobilità elettrica è soprattutto il fatto che il mercato non è pronto.
La richiesta è alta ma le case automobilistiche non riescono pienamente a soddisfarla.
Inoltre le infrastrutture per la ricarica non sono ancora disponibili e alla portata di tutti.
Photo by Andrew Roberts on Unsplash
Niente più auto alimentate a combustibile
Se la compagnia, unitasi da poco con Fiat-Chrysler sotto il gruppo Stellantis, riuscirà in questo intento il risultato sarà sorprendente.
Infatti avere una flotta al 100% composta da automobili con motore elettrico porterà Peugeot ad azzerare la produzione di veicoli alimentati a benzina e a diesel.
Il mercato è finalmente pronto?
Difficile dirlo. A catena si prospettano un aumento dei punti di ricarica e una diminuzione dei prezzi dei veicoli.
Photo by CardMapr on Unsplash
Rimane corretto sottolineare quanto in realtà il marchio francese stia da tempo proponendo auto ibride e con motori elettrici.
Un brand che punta ad elettrificare tutta la sua produzione
L’obiettivo a lungo termine del marchio francese è quello di elettrificare tutta la sua produzione: dalle automobili agli scooter, dalle biciclette ai ciclomotori.
Consapevoli dell’enorme impatto positivo che può avere l’elettrico sulla qualità della vita, Peugeot investe in questo settore con l’idea che:
“La qualità della vita dei cittadini sarà migliore grazie all’elettrico”.
Contribuire a città più smart, ecosostenibili e con impatto zero verso l’ambiente porterà il brand ad essere all’avanguardia rispetto la concorrenza.
Un continente a zero immissioni è anche l’obiettivo dell’UE.
Dopo aver dimostrato quanto nel 2020 l’energia rinnovabile abbia superato i combustibili fossili è pronta a perseguire l’obiettivo del 2050.
Quali saranno le prossime novità del mondo elettrico?
Scoprilo continuando a seguire il nostro blog.