Motore Elettrico – Nel mondo in continua evoluzione dell’industria automobilistica, la ricerca di efficienza è una sfida costante. Le prestazioni eccezionali, insieme a una maggiore autonomia e una ridotta emissione sono obiettivi primari per i produttori di veicoli elettrici.
In questo contesto i motori elettrici sempre di più stanno diventando una componente chiave nella corsa verso l’efficenza ottimale e sostenibile.

Integral e-Drive: Pionieri delle Tecnologie di Propulsione Elettrica
In Gran Bretagna un’azienda all’avanguardia nel settore della propulsione elettrica sta catturando l’attenzione con la sua ultima innovazione. Integral e-Drive, una divisione di Integral Powertrain con oltre due decenni di esperienza nello sviluppo di tecnologie di propulsione avanzate ha presentato al mondo la sua nuova creazione: la famiglia di motori CTSM242. Questi, rappresentano una svolta significativa nell’ingegneria dei motori elettrici, grazie a caratteristiche di design e prestazioni straordinarie.
La nuova famiglia di motori elettrici CTSM242 è il risultato di anni di ricerca e sviluppo, incapsulando l’esperienza di Integral e-Drive nel campo delle hypercar e delle vetture ad alte prestazioni. Uno dei punti di forza di questi motori è la loro architettura avanzata, nota come Core Technology: questa architettura ingegnosa unisce un design elettromagnetico meticoloso a un sistema di gestione termica all’avanguardia, che contribuisce al raffreddamento sia dello statore che del rotore del motore.

Motore Elettrico – Prestazioni Straordinarie in un Pacchetto Leggero
Uno dei punti di forza distintivi dei motori CTSM242 è la loro compattezza.
Con un peso di appena 30 kg, questi motori sono sorprendentemente leggeri, ma le loro prestazioni non ne sono compromesse. Nella loro versione più potente, possono erogare una potenza di 400 kW, equivalente a 544 CV, insieme a una coppia massima di 520 Nm.
Queste cifre si traducono in un rapporto potenza-peso sorprendente di oltre 12,5 kW/kg.
Un’altra caratteristica importante è l’efficienza; con una velocità di rotazione massima di 15.000 giri al minuto, questi motori raggiungono prestazioni eccezionali. Inoltre, grazie all’inverter SiC, sviluppato dalla stessa Integral Powertrain, l’efficienza viene ulteriormente ottimizzata. Questi motori possono vantare un’efficienza che si avvicina al 97%, raggiungendo prestazioni notevoli a regimi di rotazione ridotti a 7.500 giri al minuto.

Innovazione anche nei Dettagli
Nella costante ricerca di prestazioni ottimali, ogni aspetto del motore elettrico CTSM242 è stato attentamente considerato. Anche i dettagli, come gli avvolgimenti dei motori, sono stati affrontati con un approccio innovativo.
I nastri adesivi utilizzati per gli avvolgimenti offrono le massime prestazioni in termini di qualità e resa. Questo contribuisce a garantire che ogni componente del motore lavori in armonia permettendo di raggiungere livelli di efficienza e prestazioni senza precedenti.
Conclusioni
I motori elettrici CTSM242 di Integral e-Drive rappresentano un passo avanti significativo nella corsa verso veicoli elettrici più efficienti e potenti.
Con la loro architettura innovativa, le prestazioni eccezionali e l’efficienza straordinaria, questi motori sono pronti a svolgere un ruolo fondamentale nell’evoluzione dell’industria automobilistica verso un futuro più sostenibile ed ecologico.
Con la produzione pronta a decollare presso un nuovo stabilimento, Integral Powertrain si prepara a guidare il settore con tecnologie all’avanguardia che ridefiniranno la strada verso la mobilità elettrica.