2022: ANNO DI CAMBIAMENTO NEL CAMPO DELLE ENERGIE RINNOVABILI?

Marzo 28, 2023

2022 ed energie rinnovabili: è questo l’anno dei cambiamenti?

Verso un’unica direzione

Dopo il Covid-19 la sensibilità delle persone e delle istitiuzione è drasticamente mutata.
Si è finalmente giunti alla conculsione che aspettare non è più un’alternativa.
Il pianeta, come le persone, hanno necessità di mutamenti che impatteranno su tutta la nostra vita.

Ed ora che è iniziato il 2022 è il momento di fare il punto della situazione.

“Questo è un periodo dell’anno in cui si è tentati di guardare indietro. Ma di solito è più interessante guardare avanti” Ed Crook

Le novità del prossimo periodo

Questo potrebbe essere l’anno dei grandi cambiamenti dal punto di vista delle energie rinnovabili come dell’automotive.
Certamente, il fatto che siano in arrivo denari dall’unione europea in tutti i Paesi del vecchio continente, per il Recovery Fund, cambierà le carte in tavola.
Ma oltre a ciò è utile considerare anche quelle che saranno le tendenze dei prossimi mesi.

Ecco le previsioni per il prossimo anno.

Le previsioni per il 2022

Il prossimo anno sarà all’insegna del cambiamento, ecco alcune previsioni:

I veicoli elettrici continueranno a crescere

Le vendite di auto elettriche sono aumentate grazie agli incentivi e ai bonus che ne hanno permesso la crescita nei mesi precedenti. Nel prossimo periodo alcuni degli aiuti al settore verranno meno. Ma, nonostante questo, le vendite globali di veicoli elettrici supereranno gli 8,5 milioni.
Allo stesso modo aumenteranno le infrastrutture di ricarica, necessarie per permettere alle auto elettriche di poter essere acquistate nel territorio. Infatti, ad oggi, uno dei più grandi scogli è rappresentato proprio dal fatto che le persone non sanno come ricarciare i veicoli elettrici perché mancano i punti di ricarica.

Cresceranno gli impianti solari

Le energie rinnovabili procederanno nella loro inevitabile crescita. Il fotovoltaico continuerà ad essere la leva di crescita numero uno del comparto. E lo farà in tutto il mondo. Avrà un ruolo primario in Cina, in special modo nelle aree rurali, così come in Europa. Attraverso il fotovoltaico possiamo produrre energia elettrica a zero impatto, ed è questo che rende tale energia così potente. Aggiungendo il fatto che poi l’energia creata tramite il fotovoltaico viene riutilizzata senza essere mai sprecata.

Il carbonio raggiungerà prezzi massimi

La crescita del carbonio andrà sempre ad aumentare nel 2022 e negli anni successivi. Processo inevitabile visto che man ano la disponibilità di quote diminuirà. Ciò porta all’esigenza di trovare metodi alternativi per rimpiazzare il carbonio. Le auto elettriche, di cui abbiamo parlato sopra, rappresentano proprio questo. L’elemento differenziante che può sostituire il carbonio.

In conclusione

Nel 2022 il mercato dell’energia rinnovabile potrà cambiare drasticamente:

  • Cresceranno gli impianti solari
  • Cresceranno i veicoli elettrici
  • Crescerà il prezzo del carbonio Immagine di copertina by Sungrow EMEA on Unsplash
Scroll to Top